top of page

Le 10 cose (non del tutto convenzionali) da fare assolutamente a Parigi

  • Immagine del redattore: Olly
    Olly
  • 24 giu 2020
  • Tempo di lettura: 5 min

Aggiornamento: 5 ott 2024


Chi l'ha detto che non possiamo viaggiare anche comodamente seduti nel nostro salotto? Chi l'ha detto che non possiamo scoprire, conoscere, e innamorarci di un nuovo posto pur non potendolo vedere di persona?

Certo sarà un viaggio diverso, non avremo valige troppo piccole con cui lottare o file all'aeroporto da affrontare, ma sarà pur sempre sempre un viaggio.

Per questo ho deciso di inaugurare questo blog, portandovi alla scoperta di una nuova città, nella quale trovare nuove abitudini e in cui conoscere nuovi sapori, e soprattutto spero di farlo in modo non convenzionale, altrimenti che divertimento c'è?

Siete pronti? Partiamo verso la prima meta!



La foto è inconfondibile, per questo battesimo nel mondo dei blogger ho scelto senza dubbio di portarvi a Parigi, e il motivo è molto semplice, è la città di cui sono innamorata praticamente da sempre, ancora prima di vederla con i miei occhi. L'ho amata nella canzoni, nei libri e nei film, tanto che ancora oggi faccio fatica a non rompere la crème brulée come Amélie.


Non è facile raccontare Parigi a chi non ci è mai stato e non è facile stupire chi invece la conosce come le sue tasche. Per questo ho scelto di parlarvi della capitale francese suggerendovi le 10 cose, per me, da fare assolutamente nella città dell'amore per antonomasia. Non sono tutte cose convenzionali, ma sono le cose che dal mio punto di vista vi consentono di conoscere Parigi veramente, e di apprezzarne fino in fondo tutto il suo fascino un po' bohémien e quella bellezza figlia del tempo.


1. Comprate un libro ad una bouquiniste


Di cosa sto parlando? Degli antichi librai che donano un'aria decisamente più intellettuale alle pietre lastricate lungo le banchine di Parigi.

E' lì, tra quelle pagine, tra quei volti vissuti come le pagine di quei libri, che dovete cercare la vera anima di Parigi, e state certi che la troverete. Loro sono lì con la pioggia e con il sole cocente, lì con i loro libri impilati in maniera meravigliosamente disordinata, pronti per regalarvi il souvenir più inusuale e bello del vostro soggiorno parigino.

Se siete amanti dei libri, rimarrete ore ed ora a sfogliarli tutti, in attesa di trovare il vostro preferito.


2. Mangiate una crêpes a Montmartre


Non si può pensare di andare a Parigi senza fermarsi tra i vicoli di Montmartre a mangiare una crêpe o una galette (ovvero le crêpes salate fatte con la farina di grano saraceno). E' una vera e propria istituzione e conquisterà anche i palati più scettici, fidatevi!

Se poi sceglierete di degustare queste delizie in uno dei posticini che si arrampicano su per le vie di Montmartre, il quartiere degli artisti e dei colori per eccellenza che vi consiglio assolutamente di non perdevi, sono certa che tutto questo avrà un valore aggiunto.


3. Fate shopping nel quartiere de Le Marais


Se siete amanti dello shopping, soprattutto dei negozietti vintage, il quartiere del Marais diventerà uno dei vostri posti preferiti.

Questa parte della città, dove si respira profumo di burro, pizzette appena sfornate e intenso odore di falafel, è il perfetto connubio tra antico e moderno, e il posto ideale per portare a casa un capo firmato vintage, una giubbotto in vera pelle di seconda mano o - come ho fatto io - una borsa colorata che ricorda un pallone da baseball che ancora custodisco gelosamente.

Non abbiate paure di entrare, guardare, girare, scovare, lasciatevi trasportare dalle vostre sensazioni, senza mettervi orari, è il modo migliore per scoprire un città, e questo quartiere in particolare.


4. Entrate in una boulangerie


Non scherziamo! Non potete dire di esser stati a Parigi se non siete entrati in una boulangerie.

I panifici parigini innondano la città con i loro profumi e voi non potrete resistere al loro fascino: lasciatevi avvolgere dalla croccantezza di una baguette calda, o di una delicata tartelette alla framboise (crostatina di lamponi), o di un caldo pain au chocolat con cui fare colazione!

Beh io non bado a complimenti, ma fidatevi che qualsiasi sia la vostra scelta non ve ne pentirete.


5. Mettetevi in fila per il Musée d’Orsay


Sì, il Louvre è il Louvre e probabilmente se avete pochi giorni vorrete vedere la Gioconda oppure Amore e Psiche, ma per me il Museo d'Orsay è ancora più bello!

Allestito all'interno di una meravigliosa ex stazione ferroviaria del '900, il Museo d'Orsay ospita capolavori artistici creati tra il 1848 e 1914, tra cui opere dell'Impressionismo e del Post-impressionismo dal valore inestimabile.

Perdervi tra i colori dei dipinti di Monet e di Van Gogh, è un tassello che nella vostra seppur fugace gita parigina non potrà certo mancare.


6. Concedetevi una pausa al Jardin du Luxembourg


Inserito a pieno titolo tra gli indirizzi che fanno di Parigi la città più romantica del mondo, questo universo bucolico di bellezza nel cuore del Quartiere Latino è da sempre uno degli angoli più ammirati e apprezzati sia dai turisti che dai francesi nelle calde giornate di sole.

Armatevi di un buon libro o di una buona compagnia, sedetevi davanti al lago del Palais du Luxembourg e lasciate scivolar via il tempo. Non c'è posto migliore per rilassarsi nella frenetica capitale francese!


7. Godetevi una passeggiata in bicicletta lungo la Senna



Pensare di visitare Parigi a piedi è ambizioso, per questo molti turisti scelgono la metro, mentre a quelli più dinamici consiglio assolutamente di provare la bicicletta, almeno per un pomeriggio!

La capitale francese mette, infatti, a disposizione per i turisti, ma non solo, un fantastico servizio di noleggio biciclette self service, denominato 'Velib', contrazione che deriva dall'unione di due parole francesi vélo (bicicletta) e liberté (libertà).

Questo servizio consente di noleggiare una bici (anche per qualche ora) in uno qualsiasi dei 1541 punti disseminati in tutta la città, e pedalare lungo le rive della Senna, magari al tramonto con il venticello fresco che vi accarezza delicatamente il volto.


8. Prendetevi un tè presso la Grande Moschea di Parigi


Non fatevi fuorviare, anche se da fuori sembra inaccessibile la Grande Moschea di Parigi è uno dei luoghi più affascinanti che potete visitare!

Entrate, sedetevi ad un tavolino e aspettate che il cameriere passi con un vassoio di tazze di tè alla menta così aromatico che sembra provenire direttamente dalle calde terre del marocco.

Sarà un'esperienza così atipica e sensazionale che farete fatica non solo a raccontarla, ma a credere di averla vissuta veramente.

9. Visitate il Cimitero di Père Lachaise


Ecco ora direte, è impazzita, cosa ci propone di andare a vedere un cimitero?! E invece fidatevi perché il cimitero di Père Lachaise non è un cimitero come tutti gli altri, ma un percorso tra storia, arte e memoria.


Gli appassionati di musica qui potranno vedere la tomba di Jim Morrison, frontman dei Doors e leggenda del rock, mentre gli amanti della letteratura avranno l'imbarazzo della scelta tra Oscar Wilde, Honoré de Balzac, Gertrude Stein, Colette, Alfred de Musset e molti altri.


Non sottovalutate la grandezza del cimitero, calcolate bene i tempi e tenete d'occhio l'orologio che altrimenti rischiate di rimanere una nottata a Père Lachaise come stava per succedere a me! 😂


10. Scovate qualche tesoro al Mercato delle Pulci di Saint-Ouen


Aperto dal sabato al lunedì, il Marché aux puces de Saint-Ouen è il mercato delle pulci più grande di Parigi, nonché uno dei mercati delle pulci più conosciuti al mondo.

Qui vi potrete imbattere davvero in oggetti di qualsiasi tipo: dal più piccolo e prezioso reperto vintage alla più improbabile delle cianfrusaglie! Armatevi di buona pazienza, cercate, scovate e prova a contrattare i prezzi, spesso funziona!


Insomma, dopo questo tuffo (spero anche un po' inedito) nel mondo Parigi, spero di avervi dato nuovi spunti per il vostro prossimo soggiorno nella capitale francese!



Voi avete altri luoghi insoliti da suggerirmi? Fatemelo sapere nei commenti o scrivetemi su Instagram, vi aspetto!


Comments


  • Nero Facebook Icon
  • instagram
  • twitter
  • Pinterest - Black Circle

©2020 by OllyValigiaePopcorn 

bottom of page